È una definizione comunemente attribuita a una serie di specialità di gioco del biliardo di origine italiana, giocati con o senza stecca.
Il tavolo da biliardo è da 270 x 135 cm
Alla corte aristocratica dei Borboni si giocava la specialità chiamata Cinque Birilli, ancora oggi tra le tipologie di gioco più diffuse, mentre nelle zone rurali si preferiva la Goriziana detta anche Nove Birilli.